Accompagnatrice o un accompagnatore per i nostri associati
Annuncio pubblicato il 09.05.2025
Siamo un’associazione conosciuta per il suo impegno in favore del diritto all’autodeterminazione

Per il Ticino cerchiamo

un’accompagnatrice o un accompagnatore

Siamo alla ricerca di una persona responsabile tra i 40 e i 66 anni che sia disposta a impegnarsi a favore dei nostri associati che si trovano in situazioni complesse di vita e che pensano di porre fine alla loro vita con l’eventuale aiuto di Exit.
Per assolvere a questo compito cerchiamo una persona con esperienza di vita, che disponga della necessaria sensibilità, con buone capacità comunicative e stabilità emotiva.
Rappresenta un vantaggio l’esperienza acquisita nell’accompagnamento di persone malate o morenti, così come quella nella conduzione di colloqui con esse.

In particolare, chiediamo:
- Padronanza dell’italiano e del tedesco con conoscenze molto buone sia orali che scritte.
- Talento organizzativo e capacità di lavorare in modo preciso, autonomo e affidabile.
- Esperienza in colloqui e mansioni amministrative.
- Buone conoscenze nella gestione di Microsoft Office 365.
- Discrezione e orientamento al servizio.
- Flessibilità in termini di tempo (occupazione massima del 60% nel proprio lavoro fisso)
- Reputazione impeccabile.
- Domicilio in Ticino

Offriamo:
- Contratto di lavoro (senza carico di lavoro fisso) ed equa remunerazione per caso
- Laptop a supporto dell’attività
- Introduzione accurata
- Integrazione in una squadra regionale
- Formazioni continue e regolari
- Possibilità di intervisione, supervisione e riflessione professionale

L’inizio della formazione è previsto in primavera 2026 e dura circa dieci mesi. Consiste in otto giornate di formazione teorica presso la sede EXIT di Zurigo e nell’introduzione alla pratica da parte di mentori della regione.
La formazione termina con una valutazione dell’idoneità che viene effettuata presso il Centro di Psicologia dello Sviluppo e della Personalità dell’Università di Basilea.

La candidatura con lettera di motivazione, redatti in lingua tedesca, vanno inviati entro il 15 giugno 2025 via e-mail, alla signora Martina Banini, [email protected].

Le candidature inviate per posta non verranno considerate.

In caso di domande può rivolgersi alla signora Martina Banini, tel. 043 343 38 65

Informazioni di Contatto